Il crollo del ponte sull’Adda

“la furia dell’ Adda inghiotte il ponte malato tragedia evitata sulla Bergamo Piacenza i feriti sono gia’ stati dimessi dall’ ospedale la struttura in ferro e cemento si e’ spezzata risucchiando il mezzo con i giovani a bordo il provvidenziale intervento di un muratore

salvati 2 fratelli: ” un incubo, l’ asfalto ha ceduto e siamo finiti con il camion sott’ acqua ” a Bertonico 2 fratelli salvati dal crollo del ponte”

Così titolava il Corriere della Sera il 10 Novembre 1994, il giorno precedente alle 6,40 il ponte sull’Adda tra Montodine e Bertonico crolla per la furia delle acque. Le piogge dei giorni precedenti avevano dato origine ad una disastrosa alluvione e la piena del fiume ha avuto ragione della struttura costruita negli anni ’20.

Nel momento del crollo transita il furgoncino FIAT 242, di una coppia di fratello e sorella originari di Castelleone; il mezzo si trova proprio al centro del crollo e senza neanche accorgersi finiscono in acqua, il fratello è il primo ad uscire dal furgone che ha incominciato ad inabissarsi, e solo grazie al prodigo intervento di un muratore riesce ad estrarre la sorella sotto shock.

Sul posto giungono i Vigili del Fuoco di Crema, che però non possono fare altro che constatare le condizioni precarie della struttura che di li a pochi giorni sarà completamente abbattuta e rimpiazzata dai militari del Genio con un ponte Bailey.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: