È un grande piacere annunciare la nascita di questo portale che intende promuovere la Storia e le storie dei Vigili del Fuoco di Crema e Lodi, del passato e del presente.
Personalmente è passato poco più di un anno da quando incontrandomi con l’amico Maurizio, avevamo dato inizio ad una bella collaborazione tra collezionisti. Entrambi appassionati alla storia dei pompieri fin da piccoli avevamo nel tempo raccolto e collezionato numerosi documenti, elmetti, divise ed equipaggiamenti peculiari dei Vigili del Fuoco.
Per noi è stato naturale cercare di trasmettere la nostra passione agli amici e colleghi pompieri, partecipando al restauro di una carro-pompa del XIX Secolo e organizzando una piccola mostra all’interno del Distaccamento VVF di Crema in occasione della festa di Santa Barbara.
Proprio quest’ultima occasione è stata il trampolino di lancio per un’idea che balenava nei nostri pensieri: raccogliere tutta la documentazione e mettere nero su bianco la storia dei pompieri di Crema. L’impresa non è ancora compiuta ma è stata a sua volta fonte di ispirazione per tante iniziative che coinvolgono il territorio.
Il gruppo stesso è figlio di questo movimento che si è creato anche per l’interesse suscitato nei colleghi, che hanno collaborato nei restauri e nelle ricerche. Ausiliari Congedati che hanno sempre tenuto vivo il ricordo della loro esperienza sotto la naja, vigili in servizio attivo che oltre alle moderne tecniche vogliono riscoprire l’evoluzione nel passato, semplici persone appassionate a questo mondo che troppo spesso viene vissuto solo sulle pagine di cronaca dei quotidiani ma che raramente è vissuto nella quotidianità di un mestiere fatto da persone semplici e di grande umanità.
Il mio più grande desiderio è trasmettere con la nostra attività la memoria e soprattutto l’orgoglio di appartenere a questa grande famiglia che è il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Il presidente
Federico Corradini
Rispondi